Tutti gli Articoli


Mezzo millennio di ammirazione, di riflessioni, di studi e saggi, mezzo millennio di teorie che hanno costruito, smentito, ricostruito, dubitato. Raffaello Sanzio resta un enigma e ogni sua opera è un elemento che contribuisce ad addensare le nebbie. Sappiamo della sua morte prematura e sappiamo che era solo un bambino quando rimase senza genitori:...

Siamo fermamente convinti che in ogni epoca si abbiano a vivere fasi transitorie di difficoltà esistenziali in grado di tracciare profondamente l'animo umano in termini di privazioni o limitazioni, avversità e oscurantismi. Tutto ciò attiene ai cicli della storia ed è bene tenerli sempre presente perché ci insegnano a leggere il presente, ci...

Arte e filosofia sono unite intrinsecamente, e niente affatto in maniera occasionale, poiché condividono la medesima radice. Senza indicare il luogo della matrice non sarà possibile comprendere né l'arte né la filosofia.

Sulla sponda dello Ionio verso l'Aspromonte, sulle cime che scendono frastagliate e ventose verso Capo Spartivento, fra i boschi e le creste dei monti, sopra la vallata della fiumara Bonamico, si leva uno sperone roccioso coronato dalle rovine di un castello: è il castello di Atì.