Dal 20 settembre all'11 gennaio 2026 arriva a Palazzo Reale la prima personale dedicata all'opera di Leonora Carrington in Italia e intende presentare l'artista come figura radicalmente poliedrica, attraversando i molteplici linguaggi da lei sperimentati: pittura, scrittura, teatro e pensiero critico.
Mostre & eventi
comunicati stampa, articoli, notizie flash
Una bella notizia, data l'affluenza di pubblico e il grande interesse, la direzione del Museo Fondazione Tito Balestra ha prorogato la mostra L'acquaforte per Leonardo Sciascia - Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich fino al 19 ottobre 2025.
Mercoledì 27 agosto alle ore 18:00 presso la galleria F'Art - Spazio Arti Visive Contemporanee in Via San Francesco di Paola, 13 a L'Aquila ci sarà il vernissage della mostra "NOI" del collettivo artistico Es Nova.
"Chiamarlo amore non si può" è lo spettacolo teatrale che si terrà domenica 20 luglio alla Fabbrica del Vapore a Milano.
La iKonica Art Gallery è lieta di annunciare la mostra "SALON PRIMO 2025", un evento speciale e carico di significato che si terrà dal 16 al 22 giugno 2025 presso la sede della galleria a Milano. La mostra rappresenta un importante trampolino di lancio per quattro giovani talenti, neo-laureati in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera,...
Comunicato Stampa, Longiano (FC) 29 maggio 2025
Domenica 8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, si apre al Bioparco di Roma l'esposizione PLASTICOCENE, un percorso che unisce arte e scienza per informare e sensibilizzare al rispetto e alla salvaguardia dell'ambiente acquatico e marino.
A Milano la mostra internazionale “Essence”: un dialogo tra natura, materia e trascendenza
Milano, giugno 2025 — Dal 23 al 28 giugno, la iKonica Art Gallery di Milano ospiterà ESSENCE, una mostra d'arte contemporanea a cura della storica e critica d'arte Francesca Callipari che invita il pubblico a intraprendere un percorso emozionale e introspettivo attraverso tre assi portanti dell'esperienza umana: natura, materia e trascendenza.
"Le spine che porto nei miei quadri sono quelle che ci separano,le ali, quelle che ci possono ancora salvare." - Davide Cocozza
"Coesistenzialismo" è incontro, unione ed equilibrio tra differenti artisti, progetti, tecniche, materiali e sensi che trova la propria origine nel duo artistico ROGUE WAVES. È il risultato dell'intreccio di idee, della contaminazione di esperienze e stili che possono dare vita a chiavi di lettura originali e nuove interpretazioni.