Un corso di formazioni per la mostra “L'oro e l'anima. Grafiche di Gustav Klimt”

17.09.2025

di La Redazione

Partirà il 23 settembre – per concludersi il 22 ottobre - il corso di formazione dei volontari che presteranno servizio al Palazzo delle Contesse di Mel di Borgo Valbelluna in occasione della mostra "L'oro e l'anima. Grafiche di Gustav Klimt", promossa per l'autunno da ArtDolomites e Comune di Borgo Valbelluna.


La Mostra

L'esposizione – che aprirà i battenti il 25 ottobre 2025 e accoglierà visitatori fino al 6 gennaio 2026 - vedrà protagonista una settantina di opere del grande artista viennese tra grafiche, disegni, fregi, documenti, riviste e materiale raro.

Il corso che prenderà il via a giorni prevede cinque incontri e si prefigge di formare i volontari per le attività di cicerone e di guardiania, ma non solo: «Ci sarà certamente un approfondimento sulla vita e sulle opere di Klimt, dalla sua storia al suo percorso artistico, anche con il coinvolgimento di una critica d'arte che spiegherà la sua influenza nel panorama italiano ed europeo, - spiegano gli organizzatori – ma grande spazio sarà dato anche all'accoglienza turistica per promuovere tra i visitatori le bellezze di Borgo Valbelluna e dell'intera vallata bellunese».

Il format del corso è già stato proposto in precedenza, l'ultima volta in occasione della mostra "Riflessioni d'acqua-Impressioni di roccia" che animò la stagione invernale zumellese 2023-2024; allora i partecipanti furono una ventina, oggi sono già almeno trenta i volontari che hanno dato la loro disponibilità al termine di un incontro dedicato alle associazioni di Borgo Valbelluna e delle realtà vicine e svoltosi a fine agosto.

«Importante in questo senso – sottolineano da ArtDolomites – è l'accordo raggiunto con il Fondaco per Feltre, partner organizzativo della mostra che metterà a disposizione volontari e tirocinanti universitari».

La possibilità di partecipare come volontario è comunque ancora aperta: sarà infatti possibile comunicare la propria disponibilità ed iscriversi al corso fino a sabato 20 settembre.

Per tutte le informazioni, è necessario rivolgersi all'Ufficio Turistico di Borgo Valbelluna, al piano terra del municipio di Mel.

©2021 I Love Italy News Arte e Cultura