Ioana Ursu - Eleganza senza tempo: la femminilità tra icona e introspezione

22.06.2025

di Francesca Callipari

Aperol Spritz
Aperol Spritz

Ioana Ursu è un'artista che manifesta un profondo interesse per la rappresentazione della figura femminile, reinterpretata attraverso un'estetica che fonde l'eleganza classica con suggestioni dell'iconografia pubblicitaria d'epoca. Questa visione si arricchisce di una sensibilità contemporanea, espressa attraverso una pittura talvolta materica che conferisce alle opere un'intensità tattile e visiva. 

La predilezione per i ritratti emerge con forza: volti e profili si configurano come figure di raffinata sofisticazione, avvolte in un'atmosfera di mistero e permeate da un sottile senso di glamour. E' ciò che vediamo in opere come Aperol Spritz, dipinto che appare chiaramente come una celebrazione vibrante dell'estetica vintage, evocando l'iconografia delle pubblicità degli anni '30 o '40. La donna in primo piano è una visione di classica bellezza, contraddistinta da labbra rosse intense, occhi azzurri penetranti e un'acconciatura a onde definite. Il cappello, il costume da bagno a righe bianche e azzurre, il bicchiere del noto cocktail dai toni aranciati - il cui nome è visibile in verticale sulla destra -contribuiscono a creare un'atmosfera estiva e spensierata. 

L'opera è un omaggio al rétro-chic, con un tocco di pop art dato dalla chiara allusione commerciale. L'artista esprime la sua capacità nel bilanciare il realismo del volto con la stilizzazione del contesto e degli elementi iconici.

Gossip girl
Gossip girl

Più introspettiva è, invece, l'atmosfera suggerita dall'opera Gossip girl. Il ritratto di profilo mostra una donna dagli occhi chiusi e il capo leggermente reclinato, in un gesto di profonda contemplazione o abbandono. Il cappello a falda larga incornicia un'acconciatura scura e voluminosa, mentre le labbra rosse, unico punto di colore acceso sul volto pallido e sul collo allungato, emergono con forza. L'opera esprime sensualità attraverso pennellate spesse e materiche; le tonalità fredde dello sfondo donano al dipinto una patina quasi metallica, in netto contrasto con il calore del rosso di labbra, abito e cappello. Il risultato è un'atmosfera di mistero, malinconia e bellezza atemporale, dove l'emozione si lascia intuire più che vedere. 

In Pink Glasses il richiamo alla pubblicità e al cinema ritorna centrale: il vibrante blu, le pennellate libere e le gocciolature evocano un ambiente urbano dinamico e sfuggente, giocando sul tema dell'identità celata e rivelata. Gli occhiali rosa, infatti, con la loro montatura spessa e angolare, diventano l'elemento centrale del dipinto, rappresentando quasi un filtro attraverso cui lo spettatore percepisce il mondo interiore del soggetto.

In tutte le opere emerge comunque l'abilità unica dell'artista nel cogliere la femminilità, non tanto nel realismo pittorico quanto nella capacità di infondere a ogni volto una personalità e un'aura uniche.

Francesca Callipari

Art critic and Art curator


EN

Ioana Ursu – Timeless Elegance: Femininity Between Icon and Introspection 

Pink Glasses
Pink Glasses

Ioana Ursu is an artist with a profound interest in the representation of the female figure, reinterpreted through an aesthetic that blends classical elegance with the evocative charm of vintage advertising iconography. This vision is enriched by a contemporary sensitivity, expressed through a sometimes textural style of painting that lends her works a tactile and visual intensity.

Her preference for portraiture stands out strongly: faces and profiles emerge as figures of refined sophistication, wrapped in an aura of mystery and imbued with a subtle sense of glamour. This is evident in works such as Aperol Spritz, a painting that clearly stands as a vibrant celebration of vintage aesthetics, evoking the iconography of 1930s and 1940s advertisements. The woman in the foreground is a vision of classical beauty, characterized by deep red lips, piercing blue eyes, and sculpted waves in her hair. The hat, the blue-and-white striped swimsuit, and the glass of the well-known orange-hued cocktail—whose name appears vertically on the right—contribute to creating a carefree, summery atmosphere.

The work is an homage to retro-chic, with a touch of pop art conveyed through its clear commercial allusion. The artist reveals her skill in balancing the realism of the face with the stylization of the setting and iconic elements.

A more introspective atmosphere emerges in the work Gossip Girl. The profile portrait depicts a woman with closed eyes and her head slightly tilted, suggesting a gesture of deep contemplation or surrender. A wide-brimmed hat frames her voluminous dark hairstyle, while her red lips—standing out as the sole vivid point of color against her pale face and elongated neck—command attention. The piece conveys sensuality through thick, textured brushstrokes; the cool tones of the background lend the painting an almost metallic sheen, sharply contrasting with the warmth of the red seen in her lips, dress, and hat. The result is an atmosphere of mystery, melancholy, and timeless beauty, where emotion is more suggested than shown.

In Pink Glasses, the reference to advertising and cinema once again takes center stage: vibrant blues, loose brushwork, and drips evoke a dynamic, elusive urban setting, playing on the theme of identity both concealed and revealed. The pink glasses, with their bold, angular frames, become the focal point of the painting—almost a filter through which the viewer perceives the subject's inner world.

Across all her works, Ioana Ursu's unique ability to capture femininity stands out—not through strict painterly realism, but through her talent for imbuing each face with a distinct personality and aura.

Francesca Callipari

Art critic and Art curator

©2021 I Love Italy News Arte e Cultura
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.