A Milano un viaggio artistico tra memoria e visioni del futuro presso la iKonica Art Gallery
di La Redazione

Una mostra che presenta ben 25 artisti da 15 Paesi
Nartwork APS presenta dall'11 al 22 ottobre a Milano, presso IKonica Art Gallery la collettiva internazionale "Memories and Future Horizons", che accoglie le opere di alcuni degli artisti facenti parte del network dell'associazione.
La mostra intende esplorare il rapporto tra memoria e futuro attraverso le opere di 25 artisti da 15 Paesi, invitando lo spettatore a riflettere su come il passato plasmi le identità e come le visioni del domani possano orientare il presente. Ogni opera rappresenta un viaggio tra ricordi, emozioni, sogni e speranze, coinvolgendo lo spettatore in un'esperienza emotiva che abbraccia il tempo e lo spazio.
La collettiva ha ottenuto il patrocinio morale di Regione Campania, Università
Suor Orsola Benincasa e Associazione Alsob.
Artisti presenti
Petrana Bozukova (Bulgaria), Chan Suk On (Hong Kong), Chris21 (Francia), Alessandro Di Porzio (Italia), Martha Green Doran (Regno Unito), Rika Maja Duevel (Norvegia), Bettina Eicher (Austria), Fadiese (Francia), Giulio Fantone (Italia), Nathalie Guglielmo (Italia), Violeta Hristova-Mintcheva (Bulgaria), Julia Kohane (Stati Uniti), Lausen (Svizzera), Agnieszka Mazek (Polonia), Daniela Melzig (Germania), Christina Mitterhuber (Austria), Atsushi Ohta (Giappone), Attila Olasz (Ungheria), Utaellamarie Peter (Germania), Weronika Raczynska (Polonia), Isolde Rentz (Austria), Karin Ungersbäck - Carinas Abstract World (Austria), Gloria Vers (Spagna), YOSHIKO (Giappone), Lihong Zhang (Australia).
Curatore: Rossella Bellan e Antonietta Panico
Inaugurazione: sabato, 11 Ottobre 2025 dalle h. 17:30
Giorni mostra: da lunedì a sabato: 16:30 - 19:30