A Milano i capolavori di Pellizza da Volpedo
di La Redazione

Inaugurata a Milano il 26 settembre presso la GAM – Galleria d'Arte Moderna di Milano, la mostra dedicata a Pellizza da Volpedo si palesa come un grande evento per approfondire la ricerca del grande maestro.
A più di un secolo dall'ultima nonché unica mostra monografica dedicata all'artista piemontese, realizzata nel 1920 alla Galleria Pesaro, Milano ripercorre la vicenda artistica e biografica di Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868-1907) in un'esposizione ideata dalla Galleria d'Arte Moderna che di lui conserva, oltre al suo capolavoro, il Quarto Stato, opere altrettanto significative della sua produzione artistica.
La mostra, visitabile fino al 25 Gennaio 2026, è curata da Aurora Scotti e Paola Zatti, ed è co-prodotta dal Comune di Milano GAM - Galleria d'Arte Moderna con METS Percorsi d'Arte, associazione culturale da anni impegnata nella promozione dell'arte italiana dell'Ottocento e in particolare dei pittori divisionisti.
Si avvale inoltre della collaborazione con i Musei Pellizza da Volpedo, prestatori e ideatori di un percorso di visita che durante la mostra milanese si estenderà ai luoghi pellizziani. Il coordinamento guide è curato da Milano Guide.
Informazioni
Per informazioni e prenotazioni gruppi e scuole
pellizza@milanoguida.com
02 87159711 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 13:00)