A Civitavecchia la seconda edizione del Premio di pittura e scultura O.T
di La Redazione

Tutto pronto per la Cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio di pittura e scultura O.T in video esposizione che si terrà sabato 27 settembre presso il Teatro della Fondazione Cariciv Civitavecchia, dalle ore 17.00 .
Il Premio è dedicato al dott. Odoardo Toti, figura di spicco della storia civitavecchiese, uomo di cultura e riferimento umano e sociale per intere generazioni. Un evento dedicato alla promozione dell'arte contemporanea e alla memoria di un intellettuale e cittadino esemplare che ha segnato profondamente la vita culturale di Civitavecchia.
Una collettiva d'arte in video esposizione nel segno del valore umano. Questa partecipazione corale rappresenta un vero e proprio mosaico di voci, tecniche e visioni, unite da un comune sentire: l'arte come atto di testimonianza, memoria e trasformazione.
"Il Premio "Odoardo Toti" è molto più di un concorso: è un ponte tra memoria e futuro, tra arte e territorio, tra talento e opportunità Questo premio non celebra solo un passato glorioso, ma accende la luce dell'arte, che in questo contesto, è linguaggio di connessione e memoria. Questo concorso non è soltanto un'occasione espositiva, ma un vero e proprio spazio di scambio, ricerca e riflessione. Il Premio si conferma un punto di riferimento per artisti contemporanei, attirando un numero crescente di partecipanti provenienti da numerose città italiane e anche dall'estero. Questa risposta così ampia e sentita ci parla del bisogno, oggi più che mai, di condivisione, confronto e visibilità all'interno del panorama culturale nazionale e internazionale. In questa edizione il Premio è presentato dalla storica Associazione artistica culturale Traiano aps. Un valore aggiunto alla promozione e crescita del Premio che celebra la figura di Odoardo Toti; la cui memoria continua a vivere attraverso l'impegno della figlia Luisella, presidente dell'associazione dedicata alla memoria paterna. Odoardo Toti è stato una presenza ispiratrice, capace di trasmettere con forza l'amore per la cultura e per le espressioni autentiche dell'animo umano. Dedicare a lui un premio d'arte significa aprire uno sguardo sensibile e consapevole sul presente, attraverso le voci dei tanti artisti che vi partecipano. In questa edizione 2025 La selezione delle opere ha rivelato una sorprendente ricchezza di linguaggi, poetiche e visioni. Dalla figurazione più intima e narrativa all'astrazione concettuale, ogni artista ha portato il proprio universo, raccontando attraverso il colore, la materia e il gesto qualcosa di sé, ma anche del mondo che abitiamo. Sostenere spazi per gli artisti significa sostenere la libertà, la profondità del pensiero, il coraggio dell'immaginazione." afferma Ombretta Del Monte curatrice del premio.
Seconda edizione del Premio
Il Premio è promosso dall'Associazione Artistica Culturale Traiano, dall'Associazione Toti, presieduta da Luisella Toti e col prezioso contributo della fondazione Cariciv con un particolare ringraziamento alla presidente onoraria Gabriella Sarracco.
Anche quest'anno, l'iniziativa si distingue per il suo formato innovativo: tutte le opere saranno presentate in videoesposizione, con l'obiettivo di rendere l'arte accessibile e diffusa, oltre i confini fisici di una galleria.
Giuria d'eccellenza
• Prof. Piero Zanetov, storico e critico d'arte contemporanea
• Prof. Massimiliano Ferragina, artista e V. Preside docente presso il liceo artistico di Via Ripetta Roma promotore di arti visive
• Aida Abdualleva, artista, ceramista e presidente associazione internazionale "Progetto Angeli"
• Francesco Chinnici, gallerista e fondatore della prestigiosa galleria TAIMELESS di Taormina
Collaborazione esclusiva con la Galleria Taimeless
Come ulteriore riconoscimento, le opere dei primi tre classificati saranno esposte a rotazione nella galleria Taimeless di Taormina, offrendo agli artisti vincitori un'importante occasione di visibilità in un contesto di prestigio nazionale e internazionale.
Ore 17.00 Tributo a Pier Paolo Pasolini
Ad arricchire la serata, prima della cerimonia di premiazione, ci sarà un omaggio a Pier Paolo Pasolini, intitolato: "Tra cinema e pittura", un progetto a cura di Giacomo Costanzo, in collaborazione con l'associazione Le Radici e le Ali, con Federico D'Alessandris per la parte musicale.
Un momento di riflessione artistica e culturale che unirà immagini, suoni e parole nel nome di una delle figure più complesse e significative del Novecento italiano.
Ore 18.00 Cerimonia di premiazione
Durante l'evento saranno consegnati a tutti i partecipanti il catalogo e gli attestati. La giuria ha riservato anche delle menzioni speciali oltre a decretare primi tre classificati. Il vincitore assoluto avrà 1.000 euro in premio, mentre il 2 e 3 posto una creazione orafa del maestro Luisella Toti.
Ecco tutta la lista degli artisti partecipanti:
Emma Fausti, Luigia Vergati Galeotti, Valentina Mariani, Simonetta Pantalloni, Manfredo Meomartini, Claudio Cavallini, Anna Maria Dell'Agata, Paola Zannoni, Jacqui Sheffer, Alessia Ranghetti, Alessandro Borrello, Annelise Atzori, Cinzia Gasparri, Michela Velardita, Roberto Molteni, Paola Luciani Fulbright, Claudia Clemente, Cristina Andreatta, Emma Testa, Giulia Perla, Giuseppe Golino, Elena Ostraya, Carolina Art Design, Antonio Morelli (Tony) , Rosalba Ferilli, Lena Grilli, Piergiorgio Dessì, Lorena Festa Bianchet, Pietro Tavani, Paolo Ferroni, Salvatore Lo Magno, Mirco Ciccola, Maria Bonfandini, Stefano Borgi, Marina Compagnucci, Anna Copponi (Annella) Monica Di Folco, Mina Di Salvo ( Εδέμ DSG), Laura Egidi, Lucia Fugalli, Romy Gallo, Lucia Gari, Ambra Nazifi, Flavio Palazzina, Maria Grazia Pelligra, Antonio Picicco, Marinella Pucci (Ma.Pu) Adriana Renzi, Thaira Roma, Maria Maddalena Tafuro (Maddy) , Marina Ugolini.